![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgguyfV5EUEsrOh5s2wQ94qwKF5xLulaTF-9n7Lgb7JixSWXpwMOMeEpQXmkxBn8CnDDvWt9upn9ys3edIZOrUiN7Yfsp-YpbzCYuAiUrzXjXRTcUEjMLey6wmifI4VhoqrhyIGHM5IBwI/s320/persempreinsiemeamengiusta.jpg)
PER SEMPRE INSIEME AMEN. (Guus Kuijer)
Polleke, undici anni, è fidanzata con Mimun, un compagno di classe di origine marocchina. Uno screzio tra i due innesca una reazione a catena a scuola e in famiglia: il maestro improvvisa una lezione contro il razzismo, la mamma di Polleke si arrabbia con il maestro che ha dato della razzista a sua figlia, e tra il maestro e la mamma scocca la scintilla. Naturalmente la cosa non piace per niente a Polleke, affezionatissima al padre, che ha abbandonato lei e la madre per sposare un'altra donna. Polleke lo adora e gli perdona tutto perché, come lei, Spik è un poeta. Quando però viene lasciato dalla nuova moglie e, di ritorno da un viaggio alla ricerca di se stesso, finisce sotto i ponti, Polleke capisce che deve intervenire.
Nessun commento:
Posta un commento